Ente Nazionale Risi
Notizie - Ente Nazionale Risi
Notizie
Notizie e Comunicazioni
Avviso esplorativo affidamento progettazione realizzazione minisito / contributo multimedialeAvviso meramente esplorativo per l’avvio di una preliminare ed informale consultazione di mercato per un eventuale affidamento diretto ex art. 50 comma 1 lett. b) del D.lgs. 36/2023 del servizio di progettazione e realizzazione di un mini-sito web nonché del servizio di progettazione e realizzazione di un contributo multimediale animato
Notizie e Comunicazioni
Comunicato stampa sui PMAIl massimo sopportabile dal mercato del riso Europeo non può superare le 200.000 tonnellate. No alla clausola de minimis per prevenire triangolazioni.
Notizie e Comunicazioni
Progetto FERTIRISO: avviata la piattaforma dimostrativa con la semina delle cover cropLa piattaforma è accessibile alle visite degli interessati.
Notizie e Comunicazioni
AVVISO DI VENDITA DI SOIA NAZIONALE NON ESSICCATAL’Ente Nazionale Risi mette in vendita della soia nazionale non essiccata coltivata su una superficie pari a 9,2 ha con una produzione stimata tra un minimo di 20 tonnellate e un massimo di 40 tonnellate.
Notizie e Comunicazioni
AVVISO DI VENDITA RISONEAVVISO DI VENDITA RISONE L’Ente Nazionale Risi mette in vendita un lotto di prodotto di circa 34 tonnellate di risone costituito da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B).
Notizie e Comunicazioni
Risicoltura europea a rischioSalvaguardia automatica sul riso? Fatta così è una presa in giro che danneggia i produttori
Notizie e Comunicazioni
80 anni di riso Carnaroli: dalle origini ai giorni nostriFano ha celebrato gli 80 anni del riso Carnaroli ricordando Emiliano Carnaroli con un convegno
Notizie e Comunicazioni
Raccolto il primo riso ottenuto con le TEAIl giorno della mietitura è arrivato. Nei campi di Castello d’Agogna, al Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Nazionale Risi, oggi, martedì 30 settembre, è stato raccolto il frutto della prima sperimentazione italiana in campo di piante migliorate con le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). Comunicato stampa.
Approfondimenti
Il riso italiano, un punto tra cultura alimentare, sostenibilità e turismo del territorioEcco i primi risultati della ricerca dell'Osservatorio Nazionale sui Consumi di Riso in Italia
Approfondimenti
Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di ottobre 2025In primo piano nel numero di ottobre 2025 il resoconto dell'evento Risò dove si sono incontrati gli otto ministri dei paesi risicoli della UE e sono pronti a far valere le loro ragioni a Bruxelles e l'intervento della Presidente sui prossimi passi della risicoltura italiana.
Notizie e Comunicazioni
Ricerca di personaleAnnuncio di selezione n. 9/2025 per la copertura di 1 “Posizione B1” a tempo determinato per 10 mesi per esigenze sostitutive ed eventualmente rinnovabili. FIGURA PROFESSIONALE -RIF: diplomato/a di scuola media superiore. Sede di lavoro: ENTE NAZIONALE RISI Sezione Provinciale di NOVARA Via Ravizza, 4 28100 Novara (NO)
Notizie e Comunicazioni
Carnaroli e miele, un goloso binomioA Venezia si celebrano gli 80 anni del celebre riso
Notizie e Comunicazioni
Agli italiani il riso piace sempre di piùPresentata a Risò l’ultima indagine dell’Osservatorio Nazionale sul Consumo di Riso
Notizie e Comunicazioni
Il ministro Lollobrigida alla presentazione di “Rice KidsHa visto l’anteprima del nuovo cortometraggio voluto dall’Ente Nazionale Risi per coinvolgere i ragazzi e fargli conoscere il mondo del riso
Notizie e Comunicazioni
Con “Rice Kids” ci si tuffa in risaiaIl nuovo cortometraggio voluto dall’Ente Nazionale Risi per coinvolgere i ragazzi e fargli conoscere il mondo del riso verrà presentato a Risò il 12 settembre
Istituzionale
Denuncia di rimanenza e dichiarazione delle scorte al 31 agosto 2025Se coltivate, lavorate, commercializzate riso dovete comunicare il quantitativo di risone e riso lavorato presente nei vostri magazzini, anche se pari a zero.
Notizie e Comunicazioni
Ente Nazionale Risi convoca la filiera per affrontare i prossimi mesi di mercatoCresce la preoccupazione sull’andamento dei prezzi
Notizie e Comunicazioni
Ogni tre giorni l’Ue lancia un’allerta alimentare per riso d’importazione contaminatoNell’82% dei casi si tratta di prodotto proveniente da Pakistan e India. La presidente dell’ENR: «La situazione sta diventando intollerabile»
Notizie e Comunicazioni
Regione, bando da 30 milioni per l'industria agroalimentareFondi a disposizione per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Le domande potranno essere presentate fino al 15 dicembre 2025.
Notizie e Comunicazioni
Un Risegno per celebrare gli 80 anni del CarnaroliUn’enorme opera di land art nei campi a lato del Centro Ricerche sul Riso di Castello d'Agogna (PV) celebrerà per tutta la stagione risicola 2025 l'anniversario degli 80 anni del riso Carnaroli. Comunicato stampa.
Notizie e Comunicazioni
Origine del riso prorogata fino al 31 dicembre 2025Pubblicato il decreto che proroga l’indicazione dell’origine del riso in etichetta fino al 31 dicembre 2025
Notizie e Comunicazioni
Clausola di salvaguardia automatica, reciprocità ed etichettaturaAl Teatro civico di Vercelli, ministri e rappresentanti dei Paesi produttori di riso hanno presentato le loro richieste alla Commissione europea
Notizie e Comunicazioni
I controlli sul risoA tutela dei consumatori e della qualità del riso italiano
Notizie e Comunicazioni
Green breeding, dal passato al futuroL’incontro sul Centenario della prima scoperta degli incroci e delle varietà italiane di riso
Notizie e Comunicazioni
Il riso italiano: un’eccellenza e non una commodityInteressante incontro al Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna
Notizie e Comunicazioni
2025, anno del riso italianoIl 2025 sarà l’anno del riso italiano. Nei prossimi dodici mesi verranno festeggiati, con diversi eventi e iniziative, due importanti anniversari: si festeggiano i 100 anni dell’introduzione della tecnica dell’ibridazione del riso e gli 80 anni della nascita della varietà Carnaroli.
Approfondimenti
Bruxelles apprezza la ricerca dell' Osservatorio Nazionale sul consumo del Riso in ItaliaIl lavoro italiano indicato come modello anche per gli altri paesi europei produttori di riso
Notizie e Comunicazioni
Il Presidente Mattarella onora il riso italianoIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato, accompagnato dal Ministro Lollobrigida, lo stand dell'Ente allestito nell'ambito della manifestazione "Agricoltura è".




















