set 19 2025 Metalli nel riso: parboilizzazione e comportamento in cottura Il Laboratorio di Chimica Merceologia e Biologia Molecolare ha partecipato al XXI Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell’Ambente e dei Beni Culturali, tenutosi a Cremona il 10-13 settembre 2025.
set 17 2025 Situazione trasferimenti risone al 16 settembre 2025 I trasferimenti di risone di questa settimana hanno interessato 22.893 tonnellate, di cui 11.750 di "lunghi A", 4.731 di "tondi", 3.908 di "lunghi B" e 2.504 di "medi", portando il totale di questo inizio campagna a 41.403 tonnellate.
set 16 2025 Superfici coltivate a riso nel 2025 - Dettaglio provinciale Si pubblica il dettaglio delle superfici coltivate a riso per l'anno 2025, suddiviso per varietà, gruppo e provincia.
set 15 2025 Commissione Agricoltura in visita al Centro Ricerche La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo in visita al Centro Ricerche sul Riso
set 16 2025 Superfici coltivate a riso nel 2025 Si pubblicano i dati definitivi delle superfici coltivate a riso nel 2025 con il dettaglio per gruppo varietale.
set 16 2025 AVVISO DI VENDITA DI SOIA NAZIONALE NON ESSICCATA L’Ente Nazionale Risi mette in vendita della soia nazionale non essiccata coltivata su una superficie pari a 9,2 ha con una produzione stimata tra un minimo di 20 tonnellate e un massimo di 40 tonnellate.
set 13 2025 Inaugurato Risò, tre giorni “immersi in risaia” Taglio del nastro davanti alla basilica di Sant’Andrea a Vercelli col Ministro Francesco Lollobrigida
set 12 2025 Il ministro Lollobrigida alla presentazione di “Rice Kids Ha visto l’anteprima del nuovo cortometraggio voluto dall’Ente Nazionale Risi per coinvolgere i ragazzi e fargli conoscere il mondo del riso
set 10 2025 Situazione trasferimenti risone al 9 settembre 2025 Nel corso dei primi nove giorni della nuova campagna i trasferimenti di risone hanno riguardato 18.510 tonnellate, di cui 12.442 di "lunghi A", 2.305 di "lunghi B", 1.966 di "medi" e 1.797 di "tondi".
set 08 2025 Il dazio sul riso semigreggio a 42,50 €/t E' stato pubblicato il regolamento Ue che modifica il dazio del riso semigreggio da 30 a 42,50 €/t a partire dall'8 settembre 2025.
set 05 2025 AVVISO DI VENDITA RISONE AVVISO DI VENDITA RISONE L’Ente Nazionale Risi mette in vendita un lotto di prodotto di circa 34 tonnellate di risone costituito da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B).
set 05 2025 Il riso italiano: un'eccellenza, non una commodity Un convegno scientifico per approfondire i benefici nutrizionali, le proprietà e l'evoluzione genetica del nostro bianco cereale.
set 05 2025 Eu-Rice, un network per il futuro del riso Ricercatori di tutto il mondo per collaborare al miglioramento della coltivazione
set 03 2025 Situazione trasferimenti risone al 2 settembre 2025 Nei primi due giorni della nuova campagna i trasferimenti di risone hanno riguardato 4.385 tonnellate, di cui 3.203 di "lunghi A", 752 di "medi", 269 di "lunghi B" e 161 di "tondi".