Archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Risultati della ricerca

Arsenico inorganico accreditato

Arsenico inorganico accreditato
Si comunica che, a seguito di Audit Accredia, il Laboratorio ha conseguito l’accreditamento per l’analisi dell’arsenico inorganico sul riso con la nuova tecnica analitica HPLC ICP/MS (metodo secondo la norma UNI EN 16802:2016). Per approfondimenti si rimanda all’articolo nel numero di dicembre de Il Risicoltore, di prossima uscita!

Selezione di personale

Selezione di personale
Annuncio di selezione n. 10/2025 per la copertura di n.1 “Posizione B1” a tempo determinato FIGURA PROFESSIONALE -RIF: diplomato Per la realizzazione delle attività connesse al Progetto FERTIRISO “Fertilità del suolo e mitigazione delle criticità ambientali della risaia” (CUP J24D25001920002). Sede di lavoro: Centro Ricerche sul Riso Strada per Ceretto, 4 - 27030, Castello d’Agogna (PV)

Comunicato stampa sui PMA

Comunicato stampa sui PMA
Il massimo sopportabile dal mercato del riso Europeo non può superare le 200.000 tonnellate. No alla clausola de minimis per prevenire triangolazioni.

Raccolto il primo riso ottenuto con le TEA

Raccolto il primo riso ottenuto con le TEA
Il giorno della mietitura è arrivato. Nei campi di Castello d’Agogna, al Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Nazionale Risi, oggi, martedì 30 settembre, è stato raccolto il frutto della prima sperimentazione italiana in campo di piante migliorate con le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). Comunicato stampa.

Ricerca di personale

Ricerca di personale
Annuncio di selezione n. 9/2025 per la copertura di 1 “Posizione B1” a tempo determinato per 10 mesi per esigenze sostitutive ed eventualmente rinnovabili. FIGURA PROFESSIONALE -RIF: diplomato/a di scuola media superiore. Sede di lavoro: ENTE NAZIONALE RISI Sezione Provinciale di NOVARA Via Ravizza, 4 28100 Novara (NO)

Carnaroli 1945-2025: storia e prospettive del Re dei risi

Carnaroli 1945-2025: storia e prospettive del Re dei risi
Nell’ambito della tredicesima edizione de "Le Forme del Gusto" – Festival Lodigiano delle eccellenze agroalimentari un convegno sulla storia e sulle prospettive del Carnaroli, elemento simbolo del patrimonio agroalimentare lodigiano e lombardo.
PAGINE :     1 2 3 4 5 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.