Archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Risultati della ricerca

AVVISO DI VENDITA RISONE

AVVISO DI VENDITA RISONE
AVVISO DI VENDITA RISONE L’Ente Nazionale Risi mette in vendita un lotto di prodotto di circa 32 tonnellate di risone costituito da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B).

Ricerca di personale

Ricerca di personale
Annuncio di selezione n. 4/2024 per la copertura di n. 1 “Posizione C1” a tempo indeterminato a Castello d’Agogna (PV) FIGURA PROFESSIONALE Addetto al Laboratorio di Chimica e Merceologia con diploma di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari / Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Sede di lavoro: ENTE NAZIONALE RISI CENTRO RICERCHE SUL RISO Laboratorio di Chimica Merceologia e Biologia Molecolare Strada per Ceretto n. 4 – 27030 CASTELLO D’AGOGNA (PV)

Bollettini allerta Brusone 2024

Bollettini allerta Brusone 2024
Prosegue anche per il 2024 il servizio della Regione Piemonte di allerta per la difesa da brusone del riso. Lunedì 24 giugno il primo bollettino.

Ricerca di personale

Ricerca di personale
Annuncio di selezione n. 3/2024 per la copertura di n. 1 “Posizione B1” a tempo determinato presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d'Agogna FIGURA PROFESSIONALE -RIF: Diplomato Per la realizzazione delle attività connesse all’accordo istituzionale con Regione Piemonte “Monitoraggio del nematode galligeno del riso Meloidogyne graminicola in Piemonte e assistenza tecnica alle aziende interessate dalle misure di contenimento ed eradicazione” (Codice CUP J69B24000060006).

Avviso di vendita immobili

Avviso di vendita immobili
L’Ente Nazionale Risi intende procedere alla vendita a mezzo di asta pubblica a unico e definitivo incanto, dei seguenti immobili:

lotto 1 – magazzino di Desana (VC), c.so Garibaldi, 54, prezzo a base d’asta € 215.000,00 lotto 2 - magazzino di Pieve Porto Morone (PV), v.le Caduti, 19, prezzo a base d’asta € 258.000,00

Avviso di vendita immobili

Avviso di vendita immobili
L’Ente Nazionale Risi intende procedere alla vendita a mezzo trattativa privata dei seguenti immobili:
lotto 1 essiccatoio di Borgolavezzaro (NO)
lotto 2 terreno di Borgolavezzaro (NO)
lotto 3 – magazzino di S. Giorgio di Lomellina (PV)
lotto 4 magazzino di Gambolò (PV)
lotto 5 terreno edificabile di Desana (VC)
lotto 6 terreno agricolo di Rosasco (PV)

Riso amaro, Natalia Bobba: "Perché dovremo essere per sempre grati alle mondine

Riso amaro, Natalia Bobba: Perché dovremo essere per sempre grati alle mondine
Quando nel 1949 uscì nelle sale, "Riso amaro" mise in luce la situazione lavorativa delle mondine giunte da tutta Italia nel vercellese. Oggi, a 75 anni di distanza, la produzione del riso è cambiata radicalmente ma, come sottolinea Natalia Bobba, presidente di Ente Nazionale Risi, "dovremo sempre essere grati alle mondine".

Le analisi del Laboratorio presso il CRR

Le analisi del Laboratorio presso il CRR
Alla sezione “servizio analisi” sono disponibili tutte le informazioni relative alle analisi che il Laboratorio di Chimica Merceologia e Biologia Molecolare (accreditato Accredia n°0760) di Ente Nazionale Risi effettua per l’utenza. Tra esse si ricorda l’effettuazione delle determinazioni dei metalli: cadmio e arsenico inorganico.

Convegno "Antiche pilerie italiane - salvaguardia e valorizzazione"

Convegno Antiche pilerie italiane - salvaguardia e valorizzazione
Sabato 11 maggio 2024 presso l'Auditorium S.M. Maddalena di Isola della Scala (VR) si terrà un convegno dedicato alla salvaguardia e valorizzazione degli antichi opifici molitori per la pilatura del riso organizzato dall'Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS).

FAD sull'Indice glicemico del riso: raggiunti i 1000 partecipanti

FAD sull'Indice glicemico del riso: raggiunti i 1000 partecipanti
In sei mesi esauriti tutti i posti disponibili per il primo corso FAD dedicato a specifiche categorie dell'ambito sanitario. Il corso era fruibile dal 1° settembre 2023 al 29 febbraio 2024 sul provider accreditato MICOM come corso di aggiornamento ECM sotto forma di FAD - Formazione a Distanza Asincrona.

Riso e seminativi - Politiche ambientali e gestione coltivazioni

Riso e seminativi - Politiche ambientali e gestione coltivazioni
Copagri Lombardia organizza un convegno dal titolo "Riso e Seminativi, politiche ambientali e gestione coltivazioni" Green Deal, risorse idriche, agrofarmaci e rotazioni colturali. Presso il Castello Gallarati Scotti di Cozzo (PV) il 1° marzo alle ore 10.30.

Incontri tecnici in Sardegna

Incontri tecnici in Sardegna
L'Ente Nazionale Risi - Servizio di Assistenza Tecnica, prosegue con il suo calendario di incontri rivolti a tutti gli attori della filiera. Martedì 27 febbraio sarà la volta della Sardegna a Oristano.
PAGINE :     1 2 3 4 5 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.