Il riso è vita!La vita in un chicco di riso
Il riso è vita!EnglishFrançaisEspañol

2004, Anno Internazionale del Riso
Il chicco raconta
Il riso, cibo dal mondo
Giochiamo insieme
Le donne e l'agricoltura

L'importanza del lavoro e del ruolo delle donne in agricoltura, ha radici molto lontane.
In Italia, ad esempio, fino agli anni '50 la coltivazione del riso dipendeva in larga parte dal lavoro delle donne. Esse passavano l'intera giornata a ripulire le risaie dalle erbacce (questa operazione si chiamava monda), da qui il nome di Mondine.
In molti paesi è tuttora compito delle donne occuparsi della semina, della raccolta e dei processi di conservazione dei semi.
Purtroppo però, in varie parti del mondo, esse hanno minori possibilità di accesso sia ai prestiti per le diverse attività dell'agricoltura che alla conoscenza delle nuove tecniche di coltivazione da utilizzare per produrre più riso e migliorarne la qualità.
Anche laddove la legge nazionale tutela la parità dei diritti tra gli uomini e le donne, le usanze del luogo spesso vietano alle donne di possedere e di gestire un appezzamento di terra. Se vogliamo che la produzione di riso (ma anche quella agricola in generale) aumenti nella maniera giusta, questo è un problema che deve essere risolto molto presto!

 
ScriviciCreditstorna indietrovai avanti