15° bollettino Monitoraggio Brusone - 11/08/2025
REGIONE PIEMONTE
Monitoraggio brusone campagna 2025
15° Bollettino Brusone del 11/08/2025
Località | Rischio |
---|---|
TRINO VERCELLESE | 0 |
OLCENENGO (VC) | 0 |
SAN GIACOMO VERCELLESE (VC) | 1 |
CAMERIANO (NO) | 0 |
NIBBIA (NO) | 1 |
TERDOBBIATE (NO) | 0 |
BALZOLA (AL) | 0 |
Significato della segnalazione:
Rischio 0 - basso: condizioni scarsamente favorevoli all'insorgenza del brusone;
Rischio 1 - medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 2 - medio/alto: condizioni favorevoli all'insorgenza del brusone in presenza di più fattori predisponenti (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 3 - alto: condizioni estremamente favorevoli all'insorgenza del brusone.
Commento sintetico:
Il ritorno del caldo disidrata le spore e rende deboli le re-infezioni di brusone. I valori di rischio brusone restano bassi su quasi tutte le postazioni con valori pari a 1 solo a Nibbia (NO) e S. Giacomo (VC). Oltre a brusone si osserva un aumento di spore di Bipolaris (agente dell’elmintosporiosi) e l’ormai consueta presenza di spore di Fusarium.
Prossimo bollettino 13/08/2025.
Per un’ampia consultazione il bollettino viene pubblicato sul sito ufficiale della Regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan nella sezione “Bacheca dei bollettini” e cliccando su “Difesa Brusone del Riso”.