14° bollettino Monitoraggio Brusone - 07/08/2025
REGIONE PIEMONTE
Monitoraggio brusone campagna 2025
14° Bollettino Brusone del 07/08/2025
Località | Rischio |
---|---|
TRINO VERCELLESE | 1 |
OLCENENGO (VC) | 1 |
SAN GIACOMO VERCELLESE (VC) | 0 |
CAMERIANO (NO) | 0 |
NIBBIA (NO) | 1 |
TERDOBBIATE (NO) | 0 |
BALZOLA (AL) | 0 |
Significato della segnalazione:
Rischio 0 - basso: condizioni scarsamente favorevoli all'insorgenza del brusone;
Rischio 1 - medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 2 - medio/alto: condizioni favorevoli all'insorgenza del brusone in presenza di più fattori predisponenti (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 3 - alto: condizioni estremamente favorevoli all'insorgenza del brusone.
Commento sintetico:
Leggera ripresa delle spore di brusone, molte delle quali appaiono deboli o disidratate. Il rischio di attacchi di brusone resta basso su tutto l'areale che risulta con valore zero tranne a Trino, Olcenengo e Nibbia con valore 1. L'aumento della sporulazione e il rischio di condizioni favorevoli nel breve futuro fa pensare alla possibilità di attacchi tardivi di brusone e mal del collo, legati anche alla presenza di molti campi in ritardo di fioritura. Sarà fondamentale monitorare la situazione nei prossimi giorni e, dove possibile, rimandare a settimana prossima gli ultimi trattamenti fungicidi.
Prossimo bollettino 11/08/2025.
Per un’ampia consultazione il bollettino viene pubblicato sul sito ufficiale della Regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan nella sezione “Bacheca dei bollettini” e cliccando su “Difesa Brusone del Riso”.