5° bollettino Monitoraggio Brusone - 07/07/2025
REGIONE PIEMONTE
Monitoraggio brusone campagna 2025
5° Bollettino Brusone del 07/07/2025
Località | Rischio |
---|---|
TRINO VERCELLESE (VC) | 1 |
OLCENENGO (VC) | 0 |
SAN GIACOMO VERCELLESE (VC) | 0 |
CAMERIANO (NO) | 0 |
NIBBIA (NO) | 0 |
TERDOBBIATE (NO) | 0 |
BALZOLA (AL) | 1 |
Significato della segnalazione:
Rischio 0 - basso: condizioni scarsamente favorevoli all'insorgenza del brusone;
Rischio 1 - medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 2 - medio/alto: condizioni favorevoli all'insorgenza del brusone in presenza di più fattori predisponenti (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 3 - alto: condizioni estremamente favorevoli all'insorgenza del brusone.
Commento sintetico:
Nell'ultimo fine settimana intense piogge si sono abbattute sull’intero areale risicolo oggetto del monitoraggio con aumento dell’umidità e con un certo abbassamento delle temperature massime. Questo ha dato spazio alla prima diffusione di spore con rischio patogeno portando ad 1 il livello di rischio in 2 località: Trino e Balzola. Nelle altre località l’inoculo è in crescita ma si ritiene ancora a zero per questo bollettino. Ricordiamo che il livello 1 indica rischio di brusone in condizioni molto predisponenti sia a livello varietale che a livello agronomico. L’abbassamento termico ha dato il via anche alla sporulazione di Fusarium.
Prossimo bollettino 10/07/2025.
Per un’ampia consultazione il bollettino viene pubblicato sul sito ufficiale della Regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan nella sezione “Bacheca dei bollettini” e cliccando su “Difesa Brusone del Riso”.