4° bollettino Monitoraggio Brusone - 03/07/2025 - Ente Nazionale Risi

archivio notizie - Ente Nazionale Risi

4° bollettino Monitoraggio Brusone - 03/07/2025

 
4° bollettino Monitoraggio Brusone - 03/07/2025
 

    
REGIONE PIEMONTE

Monitoraggio brusone campagna 2025


4° Bollettino Brusone del 03/07/2025

 

Località

Rischio

TRINO VERCELLESE (VC)

0

OLCENENGO (VC)

0

SAN GIACOMO VERCELLESE (VC)

0

CAMERIANO (NO)

0

NIBBIA (NO)

0

TERDOBBIATE (NO)

0

BALZOLA (AL)0

 

 

Significato della segnalazione:

Rischio 0 - basso: condizioni scarsamente favorevoli all'insorgenza del brusone;

Rischio 1 - medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);

Rischio 2 - medio/alto: condizioni favorevoli all'insorgenza del brusone in presenza di più fattori predisponenti (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);

Rischio 3 - alto: condizioni estremamente favorevoli all'insorgenza del brusone.

 

Commento sintetico

Come nelle precedenti edizioni il bollettino mostra rischio a zero su tutte le località a causa principalmente delle elevate temperature diurne e alla bassa durata della bagnatura fogliare, fattori fondamentali affinché le spore di Pyricularia possano diventare infettive sulle foglie del riso. Le condizioni vicino all’acqua sono di maggiore umidità e sono state ritrovate spore, non disidratate, a Cameriano (NO) e a Trino (VC). Rimandiamo al prossimo bollettino sperando che l’imminente pioggia non alteri l’equilibrio precario attuale tra riso e patogeno.

 

Prossimo bollettino 07/07/2025.


Per un’ampia consultazione il bollettino viene pubblicato sul sito ufficiale della Regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan nella sezione “Bacheca dei bollettini” e cliccando su “Difesa Brusone del Riso”.