5.645 visitatori alla mostra dell’Ente Nazionale Risi
COMUNICATO STAMPA
5.645 visitatori alla mostra dell’Ente Nazionale Risi
Nelle tre settimane di apertura, la rassegna “Rapsodia della risaia” ha conquistato il pubblico
Lo dicono i numeri: la mostra al Castello di Novara “Rapsodia della risaia – l’Ente Nazionale Risi, ricordando Enzo Gazzone, racconta la risaia di ieri, oggi e domani” è stata un successo. In tre settimane di esposizione sono stati ben 5.645 i visitatori che hanno ammirato i 40 quadri che compongono la “Rapsodia della risaia”, realizzati dal pittore vercellese Enzo Gazzone, ma anche le 20 fotografie dell’archivio storico dell’Ente Nazionale Risi, che raccontano la realtà passata, il presente e guardano già al futuro della risicoltura nazionale. Hanno suscitato molto interesse anche le tavole didattiche che illustrano il riso dal punto di vista agronomico, le lavorazioni e i passaggi della trasformazione, da riso grezzo a riso bianco commestibile.
«Non possiamo che manifestare la nostra gioia per il risultato raggiunto – ha commentato la presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba – Lo dico a nome mio, ma anche di tutto l’Ente che presiedo. Un ringraziamento particolare va alla cittadinanza novarese che ha risposto con molto entusiasmo alla nostra iniziativa, ma anche alle scolaresche, ai vari club di servizio e ai visitatori provenienti da Vercelli e dalle località limitrofe e non solo».
Il progetto espositivo voluto e curato dall’Ente Nazionale Risi è stato il primo di una serie di eventi che saranno realizzati in proprio o come ospite, durante il corso di tutto il 2025, considerato l’anno del riso italiano. Verranno celebrati infatti due importanti anniversari: 100 anni dalla prima ibridazione e 80 anni dalla nascita della varietà Carnaroli.
Via San Vittore 40 - 20123 Milano
tel. 028855111 – www.enterisi.it