1° bollettino Monitoraggio Brusone - 24/06/2024 - Ente Nazionale Risi

archivio notizie - Ente Nazionale Risi

1° bollettino Monitoraggio Brusone - 24/06/2024

 
1° bollettino Monitoraggio Brusone - 24/06/2024
 

    
REGIONE PIEMONTE

Monitoraggio brusone campagna 2024


Bollettino Brusone del 24/06/2023

 

Località

Rischio

TRINO VERCELLESE (VC)

0

OLCENENGO (VC)

0

SAN GIACOMO VERCELLESE (VC)

0

CAMERIANO (NO)

0

NIBBIA (NO)

0

TERDOBBIATE (NO)

0

BALZOLA (AL)0

 

PROSSIMO AGGIORNAMENTO: 27/06/2024

Significato della segnalazione:

Rischio 0 - basso: condizioni scarsamente favorevoli all'insorgenza del brusone;

Rischio 1 - medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);

Rischio 2 - medio/alto: condizioni favorevoli all'insorgenza del brusone in presenza di più fattori predisponenti (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);

Rischio 3 - alto: condizioni estremamente favorevoli all'insorgenza del brusone.

 

COMMENTO SINTETICO:

Temperature inferiori alla media stagionale portano ad una bassa presenza di brusone. Nonostante questo, alcune giornate del mese di giugno hanno avuto condizioni favorevoli al risveglio del patogeno e ad una sua prima moltiplicazione che è avvenuta, come di consueto, nelle aree marginali dei campi su piante ospiti e sulle foglie “a perdere” di alcune piantine di riso. Quindi l’inoculo purtroppo si sta formando. Si segnala forte presenza di Fusarium.

 

Per un’ampia consultazione il bollettino viene pubblicato sul sito ufficiale della Regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan nella sezione “Bacheca dei bollettini” e cliccando su “Difesa Brusone del Riso”.