Nuovo servizio organizzato al CRR - Ente Nazionale Risi

archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Nuovo servizio organizzato al CRR

 

L'Ente Nazionale Risi offre ai soggetti interessati (costitutori di varietà, alle ditte sementiere, e ad altri), la possibilità di testare, in prove di pieno campo, finalizzate alla valutazione della resistenza/suscettibilità al brusone fogliare e al mal del collo, una o più varietà da essi fornite. Il personale dell’Ente si occuperà dell’allestimento delle prove e della successiva effettuazione dei rilievi dei caratteri oggetto di valutazione nel corso della stagione.

Le varietà in prova potranno essere messe a confronto con alcune varietà testimoni della medesima tipologia. La semente delle varietà testimoni utilizzate dovrà essere fornita direttamente dai committenti, oppure, nel caso in cui si scegliesse di utilizzare come testimoni varietà di cui lo stesso Ente è responsabile/costitutore, tale semente sarà fornita gratuitamente da quest’ultimo.

Il servizio offerto prevede la preparazione del materiale per la semina e l’effettuazione della stessa con la realizzazione di parcelle di 12-14 m2 distribuite nel campo secondo uno schema a blocchi randomizzati, replicate una o più volte sulla base di quanto richiesto dal committente.

Nel corso della stagione saranno effettuati due rilievi della resistenza al brusone fogliare e, successivamente alla fioritura, due ulteriori rilievi relativi alla resistenza al mal del collo dei genotipi in prova.

Trattamenti di diserbo, concimazioni ed eventuali trattamenti fitosanitari saranno effettuati sulla base delle tecniche agronomiche normalmente adottate dall’azienda ospitante le prove.

Al termine della sperimentazione, i risultati delle prove effettuate, relativi alla valutazione del brusone fogliare e del mal del collo basata sulle indicazioni dello Standard Evaluation System for Rice (S.E.S.), ovvero secondo il metodo standard proposto dall’International Rice Research Institute e adottato a livello internazionale, saranno comunicati mediante una relazione scritta ai costitutori delle varietà in prova.

Non è prevista invece nessuna raccolta del materiale (risone) ottenuto dalle prove in campo.

Le suddette prove, concordate con adeguato anticipo con i soggetti interessati, potranno essere realizzate presso aziende agricole private distribuite sul territorio nazionale, con le quali l’Ente stipulerà appositi accordi.

Il costo previsto per lo svolgimento di questo servizio, che comprende anche il rimborso per il mancato raccolto e l’indennizzo per i contributi accoppiati PAC all’azienda agricola ospitante la prova, è pari a € 800.00 + IVA per genotipo (tre repliche) in ciascuna località in prova. Il costo di € 800.00 + IVA per genotipo sarà applicato anche alle eventuali varietà testimoni fornite dal committente, mentre le varietà testimoni fornite da Ente Nazionale Risi saranno inserite nella prova a titolo gratuito.

 

Per informazioni e maggiori dettagli contattare:

Ente Nazionale Risi, Centro Ricerche sul Riso,

Dipartimento di Attività Sementiera e Miglioramento Genetico,

(nella persona del Dott. Cantaluppi),

Tel. 0384 25 601