ott 11 2024 RISOSOST - Convegno finale Il giorno 29 Novembre 2024 alle ore 14:00 presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d'Agogna (PV) si terrà il convegno finale del progetto RISOSOST.
ott 10 2024 Il Consiglio di Amministrazione incontra l'assessore Bongioanni Incontro con il nuovo assessore all'agricoltura di Regione Piemonte per individuare strategie a tutela del territorio risicolo
ott 09 2024 Situazione trasferimenti risone all'8 ottobre 2024 Questa settimana sono state trasferite 34.579 tonnellate, di cui 14.224 tonnellate di "lunghi A", 9.958 tonnellate di "lunghi B", 8.610 tonnellate di "tondi" e 1.787 tonnellate di "medi".
ott 09 2024 Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di ottobre 2024 In primo piano nel numero di Ottobre 2024 la partecipazione dell'Ente a Divinazione Expo 24 in occasione del G7 Agricoltura di Siracusa con numerose attività e con un ricco allestimento presso Palazzo Montalto Pupillo e i primi risultati del progetto RISOSOST che promuove percorsi agronomici innovativi per una risicoltura sostenibile
ott 02 2024 Situazione trasferimenti risone al 1 ottobre 2024 Questa settimana i produttori hanno trasferito 13.205 tonnellate di "lunghi A", 9.210 tonnellate di "lunghi B", 8.055 tonnellate di "tondi" e 1.893 tonnellate di "medi", portando il totale della campagna a 90.720 tonnellate.
set 30 2024 Il riso fa bene Un talk che racconta il riso protagonista del benessere globale, dalla salute allo sport
set 27 2024 Gli Italiani e il Riso: sfide e opportunità di filiera e di consumo tra innovazione, gusto, italiani Sintesi della ricerca presentata ad Ortigia nell'ambito del G7 dell'Agricoltura e della Pesca
set 25 2024 Il riso ha un futuro tutto da scoprire Ingrediente fondamentale di una sana alimentazione, al centro di mode e trend in cucina anche tra i giovani, imprescindibile per chi fa sport e per il settore beauty
set 24 2024 UE. LOLLOBRIGIDA: accolta opposizione su riso I.G.P. Basmati Governo in prima linea per proteggere produzioni italiane
set 20 2024 Inizia l’esperienza al G7 dell’Agricoltura dell’Ente Nazionale Risi L'Ente allestirà anche un light lunch per i ministri dei paesi africani a base del nostro prezioso cereale
set 16 2024 I massimi esperti del riso italiano al G7 dell'Agricoltura Grande attesa per i risultati dell’Osservatorio Nazionale sul consumo di Riso in Italia. Insieme al ministro Lollobrigida, la maggiore ricerca italiana presenta dati, tendenze e preferenze del consumo di riso nel nostro Paese.
set 11 2024 Situazione trasferimenti risone al 10 settembre 2024 Nel corso dei primi dieci giorni della nuova campagna i trasferimenti di risone hanno riguardato 20.720 tonnellate, di cui 10.195 di "lunghi A", 9.173 di "tondi", 1.008 di "lunghi B" e 344 di "medi".
set 09 2024 Nell'autunno 2025 il riso italiano sarà protagonista di un evento internazionale Ad Ortigia l’Ente Nazionale Risi, il Presidente della Provincia di Vercelli ed il Sindaco di Vercelli presenteranno i dettagli della “Fiera internazionale del riso 2025". Nella notizia il comunicato stampa completo.