mar 28 2024 PAC 2024. Ecco le regole sulle sementi certificate necessarie per il sostegno accoppiato sul riso AGEA ha pubblicato la circolare con le regole relative alla domanda unica per il 2024
mar 15 2024 SPG: scongiurato un grave pericolo per il riso europeo Possiamo ancora sperare in una clausola di salvaguardia automatica per le importazioni di riso dai PMA
mar 08 2024 Risotto crisis: the fight to save Italy's beloved dish from extinction After drought devastated prized arborio and carnaroli harvests in thePo valley, new rice varieties off er a glimmer of hope. But none are yetsuitable for use in the traditional recipe.
mar 05 2024 Ad Hanoi una mostra fotografica racconta la risicoltura italiana dalle origini all’agricoltura 4.0 Presso Casa Italia l’evento di inaugurazione della mostra fotografica “Italian Rice - Underwater Farming”. La mostra è stata inaugurata dall’ambasciatore italiano in concomitanza con la visita istituzionale in Vietnam del Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida.
mar 01 2024 Sondaggio semine 2024 -aggiornamento Pubblicato l'aggiornamento del sondaggio con le intenzioni di semina per il 2024
mar 01 2024 FAD sull'Indice glicemico del riso: raggiunti i 1000 partecipanti In sei mesi esauriti tutti i posti disponibili per il primo corso FAD dedicato a specifiche categorie dell'ambito sanitario. Il corso era fruibile dal 1° settembre 2023 al 29 febbraio 2024 sul provider accreditato MICOM come corso di aggiornamento ECM sotto forma di FAD - Formazione a Distanza Asincrona.
feb 28 2024 Riso e seminativi - Politiche ambientali e gestione coltivazioni Copagri Lombardia organizza un convegno dal titolo "Riso e Seminativi, politiche ambientali e gestione coltivazioni" Green Deal, risorse idriche, agrofarmaci e rotazioni colturali. Presso il Castello Gallarati Scotti di Cozzo (PV) il 1° marzo alle ore 10.30.
feb 28 2024 Perito Estimatore - Corso di aggiornamento 2024 Presso l'I.I.S. Bonfantini si svolgerà il Corso di aggiornamento per il 2024 per Perito Estimatore - Danni da Avversità atmosferiche. Il tema sarà il riso.
feb 23 2024 Incontri tecnici in Sardegna L'Ente Nazionale Risi - Servizio di Assistenza Tecnica, prosegue con il suo calendario di incontri rivolti a tutti gli attori della filiera. Martedì 27 febbraio sarà la volta della Sardegna a Oristano.
feb 23 2024 Esito del tavolo sulla gestione della risorsa idrica Concluso positivamente il tavolo del 22 febbraio
feb 12 2024 SPG: vogliamo la salvaguardia automatica per il riso Serve un allineamento con la volontà del Parlamento europeo
feb 12 2024 Gustariso: un viaggio alla scoperta del sapore autentico del riso Carnaroli Un percorso gastronomico che, a partire da Paullo (Città del Carnaroli), attraversa l’asse Milano-Lodi per celebrare il Re dei risotti con le ricette esclusive di 16 chef
feb 08 2024 Un piano nazionale per l'agricoltura - Assemblea CIA Pavia Il programma dell'assemblea organizzata da CIA Pavia vedrà tra i relatori anche il nostro Enrico Losi - Area Mercati - con una relazione sulla situazione del mercato del riso.
feb 08 2024 Ente Nazionale Risi presente alla 45^ edizione di Fiera in Campo Sarà presente anche l'Ente Nazionale Risi alla 45^ edizione della Fiera in Campo organizzata dai giovani di Confagricoltura Anga. Vi invitiamo al nostro stand dal 23 al 25 febbraio.
feb 06 2024 Riso: alimentazione e non solo... Lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 14.00 la dott.ssa Simonelli interverrà al convegno organizzato all'interno dei "Risotto days" della settimana del riso di Vercelli in programma dal 16 al 21 febbraio 2024.
dic 11 2023 Incontri tecnici in provincia di Verona L'Ente Nazionale Risi - Servizio di Assistenza Tecnica, prosegue con il suo calendario di incontri rivolti a tutti gli attori della filiera. Mercoledì 21 febbraio sarà la volta di Isola della Scala (VR).
dic 11 2023 Incontri tecnici in provincia di Ferrara L'Ente Nazionale Risi - Servizio di Assistenza Tecnica, prosegue con il suo calendario di incontri rivolti a tutti gli attori della filiera. Martedì 20 febbraio sarà la volta di Codigoro (FE).
gen 26 2024 Tornano i Tasting Days del riso europeo Dal 29 gennaio il Foodtruck della sostenibilità sarà di nuovo in viaggio per far assaggiare la bontà e la qualità del riso coltivato in Europa.