apr 30 2024 Ente Nazionale Risi Situazione di mercato al 29 aprile L'Ente Nazionale Risi ha elaborato l'aggiornamento della situazione di mercato.
apr 29 2024 Incontro finale del progetto Riso amico + Martedì 30 aprile 2024 alle ore 10 on-line l'incontro per presentare i risultati del progetto Riso amico +
apr 24 2024 Situazione trasferimenti risone al 23 aprile 2024 Questa settimana sono state trasferite 13.264 tonnellate di "lunghi A", 11.172 tonnellate di "tondi", 8.355 tonnellate di "lunghi B" e 576 tonnellate di "medi" per un totale di 33.367 tonnellate.
apr 18 2024 Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di maggio 2024 In primo piano nel numero di maggio 2024 la questione del riconoscimento igp al Basmati chiesto anche dal Pakistan che danneggerebbe prima l'industria e poi i risicoltori e la ricerca dell'Ente Risi per la selezione e l'introduzione di varietà resistenti allo stress idrico per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
apr 17 2024 Situazione trasferimenti risone al 16 aprile 2024 Nell'ultima settimana i trasferimenti di risone hanno interessato 33.759 tonnellate così ripartite: 14.753 tonnellate di "lunghi A", 9.890 tonnellate di "tondi", 8.006 tonnellate di "lunghi B" e 1.110 tonnellate di "medi".
apr 10 2024 Situazione trasferimenti risone al 9 aprile 2024 I trasferimenti di risone di questa settimana hanno riguardato 13.369 tonnellate di "lunghi A", 8.761 tonnellate di "tondi", 8.541 tonnellate di "lunghi B" e 838 tonnellate di "medi" per un totale di 31.509 tonnellate.
mar 28 2024 PAC 2024. Ecco le regole sulle sementi certificate necessarie per il sostegno accoppiato sul riso AGEA ha pubblicato la circolare con le regole relative alla domanda unica per il 2024
mar 15 2024 SPG: scongiurato un grave pericolo per il riso europeo Possiamo ancora sperare in una clausola di salvaguardia automatica per le importazioni di riso dai PMA
mar 08 2024 Risotto crisis: the fight to save Italy's beloved dish from extinction After drought devastated prized arborio and carnaroli harvests in thePo valley, new rice varieties off er a glimmer of hope. But none are yetsuitable for use in the traditional recipe.
mar 05 2024 Ad Hanoi una mostra fotografica racconta la risicoltura italiana dalle origini all’agricoltura 4.0 Presso Casa Italia l’evento di inaugurazione della mostra fotografica “Italian Rice - Underwater Farming”. La mostra è stata inaugurata dall’ambasciatore italiano in concomitanza con la visita istituzionale in Vietnam del Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida.
mar 01 2024 Sondaggio semine 2024 -aggiornamento Pubblicato l'aggiornamento del sondaggio con le intenzioni di semina per il 2024
mar 01 2024 FAD sull'Indice glicemico del riso: raggiunti i 1000 partecipanti In sei mesi esauriti tutti i posti disponibili per il primo corso FAD dedicato a specifiche categorie dell'ambito sanitario. Il corso era fruibile dal 1° settembre 2023 al 29 febbraio 2024 sul provider accreditato MICOM come corso di aggiornamento ECM sotto forma di FAD - Formazione a Distanza Asincrona.
feb 28 2024 Riso e seminativi - Politiche ambientali e gestione coltivazioni Copagri Lombardia organizza un convegno dal titolo "Riso e Seminativi, politiche ambientali e gestione coltivazioni" Green Deal, risorse idriche, agrofarmaci e rotazioni colturali. Presso il Castello Gallarati Scotti di Cozzo (PV) il 1° marzo alle ore 10.30.
feb 28 2024 Perito Estimatore - Corso di aggiornamento 2024 Presso l'I.I.S. Bonfantini si svolgerà il Corso di aggiornamento per il 2024 per Perito Estimatore - Danni da Avversità atmosferiche. Il tema sarà il riso.
feb 23 2024 Incontri tecnici in Sardegna L'Ente Nazionale Risi - Servizio di Assistenza Tecnica, prosegue con il suo calendario di incontri rivolti a tutti gli attori della filiera. Martedì 27 febbraio sarà la volta della Sardegna a Oristano.