dolci - Ente Nazionale Risi

La Cucina Professionale / Tecniche di Cottura / dolci - Ente Nazionale Risi

DOLCI

Ovviamente il riso va tostato senza la cipolla e bagnato con la corrispondente quantità di liquido fatto da una miscela in parti uguali di acqua e latte, un pizzico di sale e 30 g circa di zucchero per litro di liquido; si puo utilizzare sia riso bianco che parboiled.
Per tutte le altre necessità, la cottura deve essere al latte.
Due sono le soluzioni: la prima prevede una precottura del riso in acqua; dopo circa 5 minuti va scolato e la cottura, a recipiente scoperto, prosegue nel latte in quantità tale che lo stesso venga completamente assorbito.
La seconda, sempre a recipiente scoperto, in una quantità di liquido, per metà acqua e l’altra latte, che alla fine venga completamente assorbito.
In entrambi i casi a circa 3 minuti dalla conclusione della cottura va aggiunto un pizzico di 30 g di zucchero per litro di liquido.
Per la confezione di sformati dolci è da preferirsi il riso parboiled.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il