Riso Amico +: Incontro divulgativo

Piantumazione alberi (meli, peri);
Gestione cover crop (pacciamatura verde);
Gestione alternativa argini (fresatura/inerbimento).
L’incontro, aperto ai consumatori, si svolge in partenariato con la Rete Rurale Nazionale (RNN) e coinvolge Associazioni e progetti di altri Gruppi Operativi:
Impiego di specie erbacee autoctone per inerbimenti tecnici e verde ornamentale: i progetti "Prà da Smens" (Regione Piemonte, PSR 2014-20, mis. 16.1.1) e "Sem4Nat" (Progetto PNGP, Fondazione CRT, erogazioni ordinarie 2023);
Sviluppo e valorizzazione di una filiera maidicola canavesana basata sulla coltivazione di germoplasma locale: progetto "Meca" (Regione Piemonte, PSR 2014-20, mis. 16.1.1);
Slow Food;
Strada del Riso Vercellese di Qualità.
Al termine dell’incontro è previsto un pranzo presso "Osteria Della Mal’Ora" (Tronzano vercellese) al costo di 15 € (necessaria la prenotazione entro il 3 novembre tramite il link: https://forms.gle/UtDKbMtqUiJAPK4m9)
Per informazioni: ivan.difuria@unito.it ; info@risoamico.it