Ente Nazionale Risi
Notizie - Ente Nazionale Risi
Notizie
Istituzionale
Ente Nazionale Risi Situazione di mercato del 29 aprileL'Ente Nazionale Risi ha elaborato l'aggiornamento della situazione di mercato presentata al Consiglio di Amministrazione
Approfondimenti
Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di maggio 2025In primo piano nel numero di maggio 2025 le varie occasioni in cui il riso italiano è stato in vetrina, dalla manifestazione "Agricoltura è" di Roma, che ha avuto l'onore della visita allo stand dell'Ente del Presidente della Repubblica Mattarella, al "Fuorisalone" di Milano dove influencer e blogger hanno avuto l'occasione di approfondire le loro conoscenze sul mondo del nostro cereale.
Notizie e Comunicazioni
L’Ente ha presentato la relazione di mercato al MASAFGiovedì 10 aprile 2025 l'Ente Nazionale Risi ha presentato in videoconferenza al MASAF la consueta relazione annuale di mercato
Istituzionale
Pac 2025 anche con seme 2024Ai fini del riconoscimento del sostegno al riso nell'ambito della PAC 2025 la nuova circolare AGEA prevede la possibilità di utilizzare la semente non utilizzata nel 2024 per la maggior parte dei risicoltori.
Notizie e Comunicazioni
Riso da seme: medie mensili Borse Merci di Vercelli e MilanoCalcolate le medie dei prezzi per il pagamento del riso da seme 2024/2025
Istituzionale
Sondaggio semine 2025 - aggiornamentoPubblicato il sondaggio definitivo con le intenzioni di semina per il 2025
Notizie e Comunicazioni
Origine del riso prorogata fino al 31 dicembre 2025Pubblicato il decreto che proroga l’indicazione dell’origine del riso in etichetta fino al 31 dicembre 2025
Notizie e Comunicazioni
"MORSI - come farsi una cultura gastronomica"Al Teatro Civico di Vercelli da mercoledì 7 a venerdì 9 maggio, tre serate dove si parlerà di riso attraverso rimandi letterari, poesia, musica con attori, cuochi ed esperti.
Notizie e Comunicazioni
"Uno sguardo... sul riso"La seconda edizione del concorso fotografico. Premiazione e mostra fotografica avverranno nell’ambito di Risò a Vercelli. L'evento è patrocinato anche da Ente Nazionale Risi.
Notizie e Comunicazioni
"Storie di riso ieri e oggi"Il docu-film di Carmine Zimbardi che ci trasporta nel passato delle mondine e dei canti di risaia, con i racconti di Mario Donato e Pier Emilio Calliera. Cinzia Simonelli e Maurizio Tabacchi descrivono invece la risicoltura moderna dal campo, al controllo in laboratorio, fino ad arrivare alle nostre tavole e alla risicoltura del futuro!
Notizie e Comunicazioni
2025, anno del riso italianoIl 2025 sarà l’anno del riso italiano. Nei prossimi dodici mesi verranno festeggiati, con diversi eventi e iniziative, due importanti anniversari: si festeggiano i 100 anni dell’introduzione della tecnica dell’ibridazione del riso e gli 80 anni della nascita della varietà Carnaroli.
Notizie e Comunicazioni
Avviso di vendita immobili
A mezzo di asta pubblica a unico e definitivo incanto, con aggiudicazione ex art. 73 del R.D.L. 827/1924, l’Ente Nazionale Risi cede i seguenti immobili:
lotto 1 – magazzino di S. Giorgio di Lomellina (PV)
lotto 2 - magazzino di Gambolò (PV)
Notizie e Comunicazioni
Avviso di vendita immobili
L’Ente Nazionale Risi intende procedere alla vendita a mezzo trattativa privata dei seguenti immobili:
lotto 1 essiccatoio di Borgolavezzaro (NO)
lotto 2 terreno di Borgolavezzaro (NO)
lotto 3 – magazzino di Pieve Porto Morone (PV)
lotto 4 magazzino di Desana (VC)
lotto 5 terreno edificabile di Desana (VC)
lotto 6 terreno agricolo di Rosasco (PV)
Approfondimenti
Bruxelles apprezza la ricerca dell' Osservatorio Nazionale sul consumo del Riso in ItaliaIl lavoro italiano indicato come modello anche per gli altri paesi europei produttori di riso
Notizie e Comunicazioni
NUOVO Corso operatori della filiera risicola 2025Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso operatori della filiera risicola organizzato nelle giornate dell'8 e 9 Maggio 2025. Prorogato fino al 24/4 il termine di iscrizione
Notizie e Comunicazioni
Il Presidente Mattarella onora il riso italianoIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato, accompagnato dal Ministro Lollobrigida, lo stand dell'Ente allestito nell'ambito della manifestazione "Agricoltura è".
Notizie e Comunicazioni
Il riso italiano al villaggio “Agricoltura è” a RomaLa presidente Bobba: «Si tratta di una singolare opportunità di far conoscere il nostro prodotto, le sue peculiarità e il ruolo fondamentale che gioca nell'economia agricola nazionale»
Sezione Servizi
Servizi per gli operatori della filiera
Sezione Obblighi Istituzionali
Obblighi Istituzionali
Sezione Servizi
Contatti
Sezione Agenda
Agenda
Sezione Appuntamenti
I prossimi appuntamenti
Un'elegante trattoria a teatro promuove la cultura e il riso
Eventi
"Tre serate per parlare di riso e arte: un delizioso antipasto in vista di Risò" - Natalia Bobba, presidente Ente Nazionale Risi.